REGOLAMENTO CENTRO ESTIVO OASICAMP 2020 IN “PILLOLE”
PERIODO
Il centro estivo si svolgerà presso l’Oasi di Vigarano Pieve, via del Lavoro 10/1.
1- dal 08/06 al 12/06 | 2- dal 15/06 al 19/06 | 3- dal 22/06 al 26/06 |
4- dal 29/06 al 03/07 | 5- dal 06/07 al 10/07 | 6- dal 13/07 al 17/07 |
7- dal 20/07 al 24/07 | 8- dal 27/07 al 31/07 | 9- dal 03/08 al 07/08 |
10- dal 17/08 al 21/08 | 11- dal 24/08 al 28/08 | 12 - dal 31/08 al 04/09 |
13 - dal 07/09 al 11/09 |
FASCE D’ETA’
Potranno partecipare al centro estivo tutti i bambini dai 5 ai 14 anni. Saranno garantite le indicazioni regionali e nazionali sulla distanza interpersonale minima e le restrizioni sul numero di bambini per ciascun gruppo; in base all’età dei ragazzi e alla presenza o meno di bambini con disabilità, i gruppi saranno così suddivisi:
1) per i bambini in età di scuola dell'infanzia (5 anni), il rapporto sarà di un Educatore ogni 5 bambini.
2) per i bambini in età di scuola primaria (dai 6 agli 11 anni), un Educatore ogni 7 bambini.
3) per gli adolescenti in età di scuola secondaria (dai 12 ai 14 anni), un Educatore ogni 10 ragazzi.
Ogni gruppo conterà inoltre sull’aiuto di minimo un ragazzo volontario.
I ragazzi con disabilità grave, oltre all’Educatore del gruppo avranno un proprio Educatore personale.
ORARI E MODALITA’ DI ACCOGLIENZA/RITIRO
Inizio del Campo Estivo ore 7:30. Chiusura ore 17:00.
DALLE 7:30 ALLE 9:00 apertura e accoglienza
DALLE 9:00 ALLE 9:30 divisione in gruppi
DALLE 9:30 ALLE 10:30 prima attività
DALLE 10:30 ALLE 11:00 pausa merenda
DALLE 11:00 ALLE 12:00 seconda attività
DALLE 12:30 ALLE 14:30 pranzo
DALLE 14:30 ALLE 16:00 terza attività
DALLE 16:00 ALLE 16:30 pausa merenda
DALLE 16:30 ALLE 17:00 ritiro e chiusura
L’accoglienza avverrà all’esterno della struttura, sotto un gazebo, e SOLO i ragazzi potranno entrare dopo aver effettuato tutti i controlli necessari (triage): Controllo della temperatura con termo scanner, igienizzazione delle mani, consegna dell’autocertificazione compilata e firmata attestante la buona salute del ragazzo
All’interno della struttura ogni ragazzo avrà un posto dedicato dove poter riporre il proprio zaino/materiale evitando che si mescoli o entri in contatto con quello degli altri.
Il ritiro del bambino sarà effettuato all’interno della struttura, fronte tensostruttura bianca, avendo cura di percorrere la corsia d’entrata da noi predisposta. Il Bambino dovrà igienizzare le mani prima di lasciare il campo estivo.
ATTIVITA’ SVOLTE
Proponiamo un'ampia offerta di attività sportive e ludico-ricreative , riformulate e finalizzate alla socializzazione, al divertimento e all'integrazione, differenziate per le diverse età e adeguate alle tappe di sviluppo psicofisico dei giovani, nel rispetto delle normative vigenti. In aggiunta, quest’anno, proponiamo finestre giornaliere/settimanali dedicate ad attività laboratoriali ed attività didattiche. Sono stati “modificati” tutti quegli sport o giochi dove è impossibile mantenere la distanza di sicurezza.
ISCRIZIONI E DOCUMENTI DA INVIARE
Le domande di iscrizione dovranno pervenire, entro il MARTEDI’ PRECEDENTE all’inizio della settimana richiesta, all’indirizzo mail dedicato Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Il giorno successivo all’invio della domanda verrete informati sull’accettazione o meno della vostra richiesta (causa misure di sicurezza sanitaria i posti saranno limitati rispetto agli scorsi anni) e verrete avvisati sull’importo specifico da pagare ESCLUSIVAMENTE tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate:
Bonifico Bancario sul c/c intestato a Canoa Club Ferrara Asd, presso Emilbanca Credito Coop.vo
IBAN : IT17I0707213001061000174967
Causale: ISCRIZIONE <Cognome e Nome del ragazzo/a> OasiCamp 2020 – <Turno n>
Il bonifico dovrà essere effettuato entro il GIOVEDI’ PRECEDENTE l’inizio della settimana scelta, ed a bonifico effettuato dovrete inviare la contabile allo stesso indirizzo mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Chiediamo cortesemente diligenza e rispetto delle tempistiche, per consentirci un’ottimale programmazione e suddivisione in gruppi dei ragazzi, e per provvedere a tutte le procedure di sicurezza necessarie.
In caso di sopravvenuta impossibilità a frequentare una settimana prenotata e già pagata, questa potrà essere recuperata previo accordo con gli organizzatori.
I documenti da inviare quindi saranno:
-
CERTIFICATO DI IDONEITA’ SPORTIVA NON AGONISTICA (libretto verde) come previsto
dal D.M. del 28/02/03 “Norme per la tutela dell’attività sportiva non agonistica”.
-
MODULO DI RESPONSABILITA' RECIPROCA , che vi verrà controfirmato dal responsabile, al primo accesso al Centro Estivo.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
-
Quota prima settimana di iscrizione 130€
-
Quota dalla seconda settimana in poi 120€
-
Riduzione quota fratello a settimana -10€
-
Servizio navetta, solo andata, da via Darsena 61 (FE) +10€
La Quota sociale (fondamentale a livello assicurativo) è inclusa nel pagamento della prima settimana).
La quota comprende i pranzi e le due merende (mattutina e pomeridiana), e il kit di benvenuto:
-
n° 1 maglietta (in caso di più settimane ne verranno fornite altre)
-
n° 1 borraccia
-
n° 1 mascherina lavabile (in caso di più settimane ne verranno fornite altre)
Per coloro che avessero aderito, avendo i prerequisiti richiesti, al bando per il contributo conciliazione vita e lavoro, informiamo che il centro estivo OasiCamp è stato riconosciuto come centro accreditato al servizio, pertanto sarà possibile, previa richiesta specifica, accedere alle scontistiche indicate nel bando. Inoltre vi informiamo che sarà possibile, sempre per chi rientri nei requisiti, usufruire del contributo babysitter per il pagamento delle quote.
SERVIZIO NAVETTA FERRARA-OASI DI VIGARANO
Sarà attivo, come gli anni precedenti, il servizio navetta a pagamento per la sola andata, con partenza ore 8:00 da via Darsena 61. Si raccomanda la prenotazione per tale servizio, indicandolo nel modulo di iscrizione; totale 10 posti disponibili divisi in due pulmini, proprio per garantire la distanza interpersonale.
Come per l’entrata al campo estivo, il triage verrà effettuato prima di salire sul pulmino.
Durante tutto il viaggio è obbligatorio indossare la mascherina.
LO STAFF
Lo staff sarà composto da laureati in scienze motorie, con brevetti federali in corso di validità di varie discipline sportive. Requisito per noi fondamentale in quanto oltre al divertimento richiediamo estrema professionalità da parte di tutti gli operatori. Ad ogni educatore verrà assegnato un gruppo di riferimento che seguirà per tutto l’arco della settimana, questo per fare in modo che i gruppi e i ragazzi non si mescolino, e sarà supportato da volontari nella gestione del gruppo. A completare lo staff ci saranno il coordinatore e la segretaria, che organizzeranno tutta l’attività giornaliera e settimanale, e saranno il riferimento delle famiglie.
Tutto il personale, professionale e volontario, è stato, nel periodo antecedente all’inizio dei campi, preparato e formato in materia di protezione individuale e delle misure di igiene e pulizia.
Verrà quindi assicurato lo svolgimento in sicurezza del Campo Estivo, in ottemperanza ai regolamenti per l’emergenza ANTI-COVID19.
DISABILITA’
Da 20 anni con il supporto di un’equipe specializzata nel settore paralimpico, il Canoa Club Ferrara, promuove ed organizza attività sportiva per disabili. I ragazzi trovano, nei nostri campi estivi, un ambiente adeguato e personale qualificato per garantire la sicurezza di un’esperienza sportiva formativa, divertente e finalizzata all’inclusione.
PULIZIA E PASTI
Come li scorsi anni, gli ambienti comuni saranno lavati e igienizzati in apertura e in chiusura di giornata, utilizzando prodotti adeguati e certificati. Tutti gli attrezzi/strumenti che verranno utilizzati saranno soggetti a igienizzazione prima e dopo l’utilizzo. Al momento del pasto si troveranno tavoli e sedie già puliti, e i pasti verranno consegnati in monoporzioni sigillate personali.
UTILIZZO DEGLI AMBIENTI
In seguito alle limitazioni date dal distanziamento sociale e dalla pulizia, di seguito ciò che si potrà o non si potrà usare e con quale limitazione:
- docce vietato l’utilizzo
- bagni uno alla volta con successiva pulizia
- spogliatoi (25mq l’uno) si possono utilizzare a gruppi massimo di 5 persone, avendo cura di non lasciare niente al suo interno dopo essersi cambiati.
- fontanella utilizzabile SOLO per riempire la borraccia personale
- bagni e lavandini saranno usufruibili da tutti previa opportuna pulizia delle mani
In tutti i punti di interesse e di maggior affluenza sarà presente un’appropriata segnaletica.
MATERIALE RICHIESTO
Di seguito l’elenco del materiale che i ragazzi dovranno avere con se ogni giorno per affrontare le attività che verranno proposte:
-
ZAINO
-
CAPPELLO
-
BORRACCIA DI SCORTA
-
MASCHERINA MONOUSO DI SCORTA
-
GUANTI MONOUSO
-
CAMBIO DI VESTITI E DI INTIMO COMPLETO
- COSTUME DA BAGNO (PER LE ATTIVITA' IN ACQUA CANOA E SUP)
-
CIABATTE (INDOSSARE SCARPE DA GINNASTICA)
-
EVENTUALI LIBRI PER SVOLGERE I COMPITI ESTIVI
-
ASTUCCIO CON MATITE COLORATE E PENNARELLI
Regolamento Oasicamp scaricabile
Modulo iscrizione Oasicamp
Modulo responsabilità reciproca
Autocertificazione giornaliera
Per informazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
segreteria +393711599400
